Nuovo record del debito, nel primo semestre sale di 99 miliardi

Il debito pubblico italiano è salito a giugno, rispetto a maggio, di €2,1 miliardi ed ha raggiunto il nuovo livello record di €2.168,4 miliardi. È quanto risulta dal supplemento al bollettino statistico della Banca d’Italia dedicato alla finanza pubblica.

Via Nazionale indica che l’incremento di €13,0 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (pari a fine giugno a €105,3 miliardi; €76,3 a giugno 2013) ha più che compensato l’avanzo di €10,3 miliardi delle amministrazioni pubbliche.

L’emissione di titoli sopra la pari, l’apprezzamento dell’euro e gli effetti della rivalutazione dei BTP indicizzati all’inflazione (BTPi) hanno complessivamente contenuto l’incremento del debito per €0,6 miliardi.

Nel dettaglio il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato a giugno di €5,6 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è sceso di €3,6 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.

Le entrate tributarie si sono attestate a giugno a €42,7 miliardi, in diminuzione del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2013.

I dati del primo semestre

Nei primi sei mesi del 2014 il debito pubblico è aumentato di €99,1 miliardi. L’aumento – spiega Bankitalia – riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (€36,2 miliardi) e l’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro (€67,6 miliardi).

L’emissione di titoli sopra la pari, l’apprezzamento dell’euro e gli effetti della rivalutazione dei Btpi hanno contenuto l’incremento del debito per €4,8 miliardi.

Sul fabbisogno del primo semestre ha inciso inoltre per €4,3 miliardi il sostegno finanziario ai paesi dell’area dell’euro. Nel complesso, la quota di competenza italiana del sostegno finanziario ai paesi dell’area era pari alla fine dello scorso giugno a €59,9 miliardi.

Nei primi sei mesi dell’anno le entrate sono diminuite dello €0,7 (€1,3 miliardi). “Tenendo conto di una disomogeneità nella contabilizzazione di alcuni incassi, la riduzione delle entrate tributarie sarebbe stata più pronunciata”, si legge nel supplemento al bollettino statistico.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.