La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l’1,3% a 20.645,54 punti.
Piazza Affari ha incrementato i guadagni nelle ultime ore di contrattazione spinta dalla notizie arrivate d’oltreoceano. Gli ordini di beni durevoli hanno registrato negli USA a luglio una crescita record. La fiducia dei consumatori è inoltre salita ad agosto ai massimi da quasi sette anni.
Autogrill (IT0001137345) e World Duty Free (IT0004954662) hanno guadagnato rispettivamente il 4,6% e il 5,4%. I due titoli sono stati spinti dall’affievolirsi dell’ipotesi che Gianmario Tondato da Ruos, amministratore delegato di Autogrill e presidente di World Duty Free, possa in futuro guidare Luxottica (IT0001479374). Secondo le ultime voci di mercato Enrico Cavatorta, l’attuale direttore finanziario del leader del settore dell’occhialeria, dovrebbe sostituire Andrea Guerra ai vertici del gruppo.
I bancari sono stati anche oggi positivi. Mediobanca (IT0000062957) ha guadagnato il 2,5%, Banco Popolare (IT0004231566) l’1,2%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) l’1%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) il 3,1%, Banca MPS (IT0001334587) l’1,2%, UniCredit (IT0000064854) il 2,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,7% e UBI Banca (IT0003487029) il 2,6%. I titolo di Stato dell’Italia sono saliti ulteriormente. Il rendimento del BTP a dieci anni ha toccato oggi un nuovo minimo storico.
Telecom Italia (IT0003497168) ha chiuso in ribasso dello 0,7%. Domani si riunisce il consiglio di amministrazione per proporre un piano a Vivendi (FR0000127771) per l’eventuale integrazione in Brasile tra le rispettive controllate: GVT e TIM Participacoes (BRTCSLACNPR7).