
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 220 mila, è aumentato a luglio del 2,2% rispetto a giugno e (+69 mila) e del 4,6% su base annua (+143 mila).
L'Istat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è aumentato in Italia a luglio, rispetto a giugno, dal 12,3% al 12,6%. Gli economisti avevano atteso un calo al 12,2%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 220 mila, è aumentato a luglio del 2,2% rispetto al mese precedente (+69 mila) e del 4,6% su base annua (+143 mila).
Tra i giovani (età tra 15 e 24 anni) i disoccupati sono 705 mila. L'Istat spiega che l'incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di età è pari all'11,8%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,1 punti su base annua. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 42,9%, in diminuzione di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente ma in aumento di 2,9 punti nel confronto tendenziale.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente (-28 mila) e dell'1,1% rispetto a dodici mesi prima (-159 mila). Il tasso di inattività si attesta al 36,3%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,3 punti su base annua.