La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,7% a 20.972,35 punti.
Piazza Affari si è indebolita significativamente nel pomeriggio. Il presidente della Catalogna, Arturo Mas, ha dichiarato che firmerà il decreto per indire un referendum sulla indipendenza da Madrid il 9 novembre. La notizia ha messo in ombra l’effetto positivo dalla vittoria del “no” in Scozia. Sul mercato è circolata inoltre la voce che Moody’s declasserà oggi la Francia.
I bancari hanno chiuso deboli. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso l’1,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2%, UniCredit (IT0000064854) l’1,8% e UBI Banca (IT0003487029) l’1,2%, Banco Popolare (IT0004231566) l’1,4% e Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) lo 0,3%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha chiuso in ribasso del 4,1%. Invensense (US46123D2053) ha sostituito il gruppo italo-francese nella fornitura a Apple del giroscopio per la nuova versione dell’iPhone.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso l’1,3%. Telefónica (ES0178430E18) ha raggiunto un accordo definitivo con Vivendi (FR0000127771) relativo all’acquisto dell’operatore telefonico brasiliano GVT. L’operazione prevede anche che il 5,7% di Telecom in mano al gruppo spagnolo passi al conglomerato francese.