
Secondo l'ABI sono aumentati soprattutto i mutui a tasso variabile. Nei primi otto mesi del 2014 erogati 15,543 miliardi.
Il mercato dei finanziamenti alle famiglie per l'acquisto di abitazioni ha registrato una ripresa. Lo afferma l'ABI, l'Associazione Bancaria Italiana (www.abi.it).

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Nei primi otto mesi del 2014 le erogazioni di nuovi mutui sono aumentate del 28,6% a 15,543 miliardi di euro. L'ABI spiega che il suo campione, composto da 84 banche, rappresenta circa l'80% della totalita' del mercato bancario italiano.
L'ammontare delle nuove erogazioni di mutui nel 2014 e' superiore anche al dato dei primi otto mesi del 2012, quando si attestarono sui 13,924 miliardi di euro.
Sono in aumento - osserva l'ABI - soprattutto i mutui a tasso variabile che rappresentano, nei primi otto mesi del 2014, il 79,7% delle nuove erogazioni complessive; tale valore era del 77,2% nello stesso periodo del 2013 e del 69,1% nei primi otto mesi del 2012.