
A picco Mediaset. Ancora male i titoli delle imprese legate ai viaggi. Vendite anche sulle banche. Sale Luxottica.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso l'1,3% a 19.382,49 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Piazza Affari ha potuto beneficiare solo brevemente delle indicazioni arrivate ieri dalla minute della Fed. Dopo un inizio promettente, nel pomeriggio sono tornate le vendite a causa della debole andamento di Wall Street. I mercati temono che il rally di ieri degli indici statunitensi sia stato eccessivo visto che l'economia globale sta chiaramente rallentando. Anche oggi sono arrivate dall'Europa delle notizie negative. Le esportazioni della Germania hanno registrato ad agosto il più forte calo dall'inizio del 2009.
Mediaset (IT0001063210) ha perso il 5,3%. Secondo la società di ricerca Nielsen il mercato della pubblicità italiano sarebbe sceso ad agosto dell'11,3%.
Ancora male i titoli delle compagnie legate ai viaggi. Autogrill (IT0001137345) ha perso il 3,7%, Atlantia (IT0003506190) l'1,9% e World Duty Free (IT0004954662) il 3,1%. A pesare sono stati anche oggi i timori legati all'aumento dei contagi da ebola.
Tra i bancari Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha perso il 2,9%, UniCredit (IT0000064854) il 2,1%, UBI Banca (IT0003487029) il 4,4% e Mediobanca (IT0000062957) il 2,3% e Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 3,4%. Fitch ha avvertito che in uno scenario di deflazione le banche della periferia dell'Eurozona soffrirebbero in particolar modo.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato lo 0,7%. Deutsche Bank ha confermato il suo rating di "Buy" sul titolo ed alzato il target sul prezzo a €47.