Banche: Le sofferenze lorde aumentano a 174 miliardi, nuovo record

Le sofferenze delle banche italiane sono aumentate ulteriormente e raggiunto un nuovo livello record. È quanto emerge dall’ultimo bollettino mensile dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana).

Le sofferenze lorde sono cresciute ad agosto di €1,6 miliardi rispetto a luglio e di €32,1 miliardi rispetto allo stesso mese del 2013 (+22,6%) arrivando ad un totale di circa €174 miliardi.

L’ABI avverte che a seguito del perdurare della crisi e dei suoi effetti, la rischiosità dei prestiti è ulteriormente cresciuta. Le sofferenze nette sono risultate ad agosto pari a €79,5 miliardi, €1,3 miliardi in più rispetto al mese precedente e €6 miliardi in più rispetto al luglio 2013 (+8,2% l’incremento annuo).

In rapporto agli impieghi, le sofferenze risultano pari al 9,2% ad agosto (7,3% un anno prima). Si tratta del più alto livello dall’agosto del 1998. Tale valore raggiunge il 15,5% per i piccoli operatori economici (13,1% ad agosto 2013), il 15,2% per le imprese (11,7% un anno prima) ed il 6,7% per le famiglie consumatrici (6,1% ad agosto 2013).

Il rapporto tra sofferenze nette e impieghi totali si è attestato al 4,41%, dal 4,30% di luglio e dal 3,93% di agosto 2013.

Per quanto riguarda i prestiti bancari a settembre c’è stato, secondo l’ABI, un miglioramento della dinamica annua. Sulla base di prime stime il totale prestiti a residenti in Italia (settore privato più Amministrazioni pubbliche al netto dei pct con controparti centrali) si è attestato a €1.819,5 miliardi, segnando una variazione annua di -2,3% (-2,5% il mese precedente).

I prestiti a famiglie e società non finanziarie hanno ammontato a settembre a €1.420 miliardi, con una variazione annua di -0,9%, il miglior risultato da maggio 2012 (-1,2% ad agosto 2014).

Nel mese di agosto la dinamica dei prestiti alle imprese non finanziarie è risultata pari a -3,8% (-3,9% il mese precedente). In lieve flessione la dinamica tendenziale del totale prestiti alle famiglie (-0,8% ad agosto 2014, -0,7% il mese precedente).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.