
La manovra verrà coperta, tra l'altro, con 15 miliardi di spending review, da 11 miliardi di deficit e da 3,8 miliardi di lotta all’evasione.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri la Legge di Stabilità 2015. Una manovra finanziaria di 36 miliardi di euro, 6 miliardi in più rispetto ai 30 annunciati.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il provvedimento, che punta a rilanciare la crescita, prevede una riduzione delle tasse da 18 miliardi. È stato confermato inoltre il bonus degli 80 euro, per un totale di 9,5 miliardi.
La manovra verrà coperta, tra l'altro, con 15 miliardi di spending review, da 11 miliardi di deficit, da 3,8 miliardi di lotta all’evasione e da 3,6 miliardi di tassazione delle rendite finanziarie.
Il rapporto deficit/PIL è previsto salire nel 2015 al 2,9%. Il premier Matteo Renzi ha assicurato che l'Italia rispetterà il limite del 3% e andrà avanti nel consolidamento strutturale.