
La rimanente partecipazione nel Cavallino Rampante verrà distribuita agli azionisti del gruppo nato dalla fusione tra Fiat e Chrysler.
FCA (NL0010877643) scorporerà e quoterà in borsa il 10% della Ferrari. La rimanente partecipazione nel Cavallino Rampante verrà distribuita agli azionisti del gruppo nato dalla fusione tra Fiat e Chrysler.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
FCA indica in una nota che il Consiglio di Amministrazione ha autorizzato il management ad intraprendere le azioni necessarie a completare queste operazioni nel 2015. FCA si attende che le azioni di Ferrari siano quotate negli Stati Uniti e in un
altro mercato europeo.
"Sono felice di questo nuovo passo in avanti nella strategia di sviluppo di FCA. Insieme alla recente quotazione delle azioni di FCA sul NYSE, la separazione di Ferrari preserverà la rinomata tradizione italiana e la posizione unica del business di Ferrari consentendo agli azionisti di FCA di continuare a beneficiare del valore intrinseco di questo business", ha affermato John Elkann, Presidente di FCA.
L’Amministratore Delegato di FCA Sergio Marchionne ha spiegato che per rafforzare il Piano 2014-2018 e massimizzare il valore dei business per gli azionisti è appropriato perseguire percorsi separati per FCA e Ferrari. Marchionne ha aggiunto "Il Consiglio di Amministrazione sostiene la convinzione del management che quest’operazione rappresenti per FCA la scelta migliore per supportare il successo del gruppo nel lungo termine e nel contempo rafforzare significativamente la struttura del capitale di FCA".