
I principali indicatori dell'Istat segnalano un proseguimento della fase di debolezza. Per i consumi attesa una dinamica moderatamente positiva.
L'economia italiana resta debole. Lo afferma l'Istat nella sua ultima nota mensile.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'ufficio di statistica osserva che negli ultimi mesi al rallentamento delle economie dei paesi emergenti e dell'area euro si è accompagnato l'incremento della volatilità dei mercati finanziari.
In Italia, spiega l'Istat, l'andamento stagnante dell'attività industriale ha risentito della debolezza delle condizioni interne di domanda, depresse dalla intensità della caduta degli investimenti fissi lordi e dal rallentamento dell'export.
Sebbene la fiducia delle imprese abbia mostrato un miglioramento in ottobre, principalmente nei servizi di mercato e nelle costruzioni, le indicazioni provenienti dal settore manifatturiero e dall'indicatore composito anticipatore segnalano un proseguimento della fase di debolezza dell'economia.
Per quanto riguarda i consumi privati l'Istat si attende, in presenza di una stabilizzazione delle condizioni sul mercato del lavoro, una dinamica moderatamente positiva.