Crisi: Un milione di lavoratori in cassa integrazione da inizio 2014

Nei primi nove mesi del 2014 risultano coinvolti dalla cassa integrazione oltre un milione di lavoratori, di cui 525 mila a zero ore, con un’assenza completa di attività produttiva. Lo denuncia la Cigl (http://www.cgil.it/) nel suo Osservatorio Cig, frutto delle elaborazioni sulle rilevazioni dell’Inps.

Il sindacato spiega che la crescita del ricorso alla cassa integrazione ha fatto precipitare il reddito degli addetti: nei primi nove mesi dell’anno hanno perso complessivamente oltre 3 miliardi e cento milioni di euro, 5.900 euro nette in meno in busta paga per ogni singolo lavoratore.

“Tra i dati più preoccupanti vi è il numero dei 525 mila potenziali lavoratori in Cig a zero ore, che, sommato al sempre più allarmante tasso di disoccupazione giovanile, dimostra l’urgenza di un piano di investimenti per far ripartire la produzione e di un piano del lavoro per i giovani”, ha affermato il segretario confederale della Cgil Serena Sorrentino.

I dati di settembre

Le ore di cassa integrazione richieste e autorizzate a settembre sono tornate oltre i 104 milioni, con un aumento su agosto del 43,86%. Si è arrestata in questo modo la lieve tendenza alla riduzione registrata nelle passate rilevazioni mensili e si è confermata la media sopra gli 80 milioni di ore al mese che ha caratterizzato gli ultimi quattro anni.

A settembre sono aumentati la cassa ordinaria su agosto e quella straordinaria sia sul mese precedente che sull’anno, e per quanto riguarda la cassa in deroga si è registrata una crescita rispetto ad agosto e una diminuzione annua dovuta al taglio dei finanziamenti.

“Mettendo insieme questi dati – sostiene Sorrentino – ci chiediamo come possa il governo stimare in 1,5 miliardi la spesa per finanziare politiche attive e passive prevista in legge di stabilità, e come si potrà gestire la crisi se con il jobs act si pensa di ridurre coperture di Cig e cassa straordinaria anziché estenderle”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.