
Secondo Moncler tutte le piume utilizzate provengono da fornitori obbligati contrattualmente a garantire la tutela degli animali.
Moncler (IT0004965148) perde al momento circa il 5%. A pesare è un'inchiesta di "Report". Il programma mandato in onda ieri sera su Rai3 ha denunciato il grave matrattamento degli animali durante la raccolta delle piume per i famosi piumini di Moncler. Gli investitori temono che la pubblicità negativa possa condurre ad un calo delle vendite della compagnia.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Moncler ha reagito all'inchiesta di "Report" e comunicato oggi che tutte le piume che utilizza provengono da fornitori altamente qualificati che aderiscono ai principi dell'ente europeo EDFA (European Down and Feather Association), e che sono obbligati contrattualmente a garantire il rispetto dei principi a tutela degli animali, come riportato dal suo codice etico.
Tali fornitori - sottolinea Moncler - sono ad oggi situati in Italia, Francia e Nord America. "Non sussiste quindi alcun legame con le immagini forti mandate in onda riferite a allevatori, fornitori o aziende che operano in maniera impropria o illegale, e che sono state associate in maniera del tutto strumentale a Moncler".
Per quanto riguarda le cifre menzionate nel servizio, Moncler osserva che queste prendono in considerazione solo una piccola parte del costo complessivo del prodotto e sono del tutto inattendibili e fuorvianti.
L'azienda conclude la nota indicando di aver dato mandato ai propri legali di tutelarsi in tutte le sedi opportune.