
Marchionne ha guadagnato in borsa 10,8 milioni dopo l'annuncio dello scorporo della Rossa.
Sergio Marchionne ha beneficiato significativamente dell'annuncio dello scorporo e della quotazione in borsa della Ferrari.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Marchionne ha infatti comprato 6,25 milioni di azioni di FCA (NL0010877643) e 6,25 milioni di azioni di CNH Industrial (NL0010545661) dopo aver esercitato le opzioni spettantigli in base al piano di incentivazione del 2006, sborsando €83,5 milioni. Le azioni sono state poi rivendute sul mercato per €94,3 milioni. Marchionne ha cosi' guadagnato €10,8 milioni.
Dalle comunicazioni fatte all'AFM, l'Autorità Olandese per i Mercati Finanziari, si apprende che le azioni sono state vendute nei giorni seguenti all'annuncio dello spin-off del Cavallino Rampante. La notizia aveva messo le ali al titolo di FCA. Se Marchionne avesse concluso l'operazione prima la plusvalenza sarebbe stata decisamente più bassa di quella realizzata.
Marchionne ha poi esercitato un altro pacchetto di opzioni che gli attribuiva il diritto di acquistare 10.670.000 azioni FCA e 10.670.000 azioni CNH al prezzo complessivo di €6,583 per una azione FCA ed una azione CNH. Delle azioni così acquistate 5.400.000 azioni FCA e 4.957.357 azioni CNHI sono state vendute sui mercati regolamentati, "al solo fine di finanziare il prezzo di esercizio e far fronte alle relative obbligazioni tributarie". FCA indica in una nota che per le medesime ragioni ulteriori vendite di azioni CNH avranno luogo nei prossimi giorni.
In esito a tali operazioni Marchionne ha incrementato la propria partecipazione in FCA a 12.102.411 azioni ordinarie, cioè a poco più dell'1% del capitale.