Finmeccanica (IT0001407847) ha comunicato oggi di aver chiuso i primi nove mesi del 2014 in rosso di €24 milioni, in netto miglioramento rispetto alla perdita di €236 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo industriale ha beneficiato della minor incidenza di oneri non ricorrenti, e, in misura inferiore, di oneri finanziari e imposte.
L’Ebita è calato del 13% a €578 milioni. Il calo è stato causato dagli oneri registrati su un programma di DRS.
I ricavi sono aumentati dell’1,4% a €9,87 miliardi. Finmeccanica spiega che l’aumento è attribuibile sia ai Trasporti, per effetto dei maggiori ricavi del segmento veicoli, che all’Aerospazio e Difesa, in cui l’incremento di Aeronautica ha più che compensato il previsto calo derivante dalla contrazione del budget della Difesa in USA, che ha determinato minori ricavi nell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza.
Gli ordini sono cresciuti del 15,3% a €9,35 miliardi. Il portafoglio ordini era al 30 settembre pari a €36,91 miliardi, in aumento del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2013.
Il Free Operating Cash Flow (FOCF) è stato negativo per circa €1,56 miliardi. Finmeccanica spiega che il dato dato risente del consueto assorbimento di cassa che caratterizza i primi mesi dell’esercizio ed è sostanzialmente in linea rispetto ai primi nove mesi del 2013, nonostante l’intervenuta escussione, nel primo semestre, delle garanzie relative al contratto indiano del settore Elicotteri (€256 milioni).
L’indebitamento netto si è attestato a €5,34 miliardi in miglioramento di €233 milioni rispetto ai €5,58 miliardi al 30 settembre 2013, ma più elevato rispetto al 31 dicembre 2013 a causa della consueta dinamica stagionale.
In virtù dei progressi fatti nei primi nove mesi dell’anno, Finmeccanica ha migliorato quasi l’intera guidance. Le stime sull’Ebita sono state alzate da €930 – €980 milioni a €980 – €1.030 milioni, quelle sui ricavi da €13,0 – €13,5 miliardi a €13,5 – €14,0 miliardi e quelle sugli ordini da €13,0 – €13,5 a €13,5 – €14,0 miliardi.
Finmeccanica ha confermato di attendersi per il 2014 un FOCF negativo di €350 – €250 milioni, così come indicato in occasione della redazione della Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 per tener conto dell’intervenuta escussione di garanzie prestate sul contratto indiano, sottoscritto nel 2010, del settore Elicotteri.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!