
Il FTSE MIB ha perso l'1% a 19.095,32 punti. Scende Telecom, rimbalza Saipem. Ancora bene Prysmian.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso l'1% a 19.095,32 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Le indicazioni arrivate dal rapporto sul mercato del lavoro negli USA sono state contrastanti e non hanno potuto dare impulsi a Piazza Affari. Mentre il numero dei nuovi occupati è stato inferiore alle attese, il tasso di disoccupazione è sceso a sorpresa al 5,8%.
A pesare sulla Borsa di Milano è stata oggi la debole performance dei bancari. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha perso l'1,5%, UniCredit (IT0000064854) il 3,3%, UBI Banca (IT0003487029) l'1,7%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) l'1,7%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2,9% e Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 3,3%. Secondo quanto riporta "Reuters" la BCE avrebbe inasprito i controlli sulla liquidità delle banche da quando ricopre il ruolo di supervisore del settore.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso l'1,5%. L'operatore telefonico è tornato all'utile nei primi nove mesi del 2014, l'Ebitda ed ricavi sono però ancora calati.
Saipem (IT0000068525) è rimbalzato del 5%. Il titolo ha beneficiato della ripresa del prezzo del petrolio.
Prysmian (IT0004176001) ha guadagnato un ulteriore il 3,4%. Il produttore di cavi ha annunciato ieri che nei primi nove mesi del 2014 il suo utile netto è aumentato a €135 milioni, dai €109 milioni dell'analogo periodo del 2013. Mediobanca e Natixis hanno alzato oggi il rating su titolo rispettivamente ad "Outperform" e a "Buy".
Autogrill (IT0001137345) ha guadagnato il 2,4%. Banca Akros ha promosso il titolo del leader della ristorazione autostradale a "Buy".
Enel Green Power (IT0004618465) ha guadagnato lo 0,7%. Il gruppo impegnato nelle energie rinnovabili ha aumentato leggermente l'Ebitda nei primi nove mesi del 2014.