Mediaset (IT0001063210) ha comunicato oggi di aver chiuso i primi nove mesi del 2014 in rosso di €46,8 milioni rispetto ai -€27,3 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il Biscione indica che su questo dato la partecipazione in Digital Plus, ceduta nel corso dell’esercizio, ha contribuito negativamente per €16 milioni.
L’Ebit si è attestato a €107,5 milioni, in calo del 2% rispetto ai primi nove mesi del 2013. I ricavi sono rimasti sostanzialmente invariati a €2,38 miliardi. I risultati di Mediaset hanno superato le stime degli analisti.
In Italia i ricavi hanno ammontato a €1,73 milioni (-3,9%). La raccolta pubblicitaria complessiva di Publitalia ’80 e Digitalia ’08 si è attestata a €1,16 miliardi registrando una flessione del 4,9% sui primi nove mesi del 2013. In Spagna i ricavi hanno raggiunto €658,2 milioni (+12,7%). I ricavi pubblicitari televisivi lordi si sono attestati a €628,3 milioni (+11,3%).
L’indebitamento finanziario di Mediaset si è ridotto passando dai €1.459 milioni del 31 dicembre 2013 ai €968,4 milioni del 30 settembre 2014. La diminuzione è avvenuta per effetto dell’ottima generazione di cassa caratteristica (free cash flow) pari a €214,4 milioni e dell’incasso netto pari a €280,2 milioni proveniente dalla cessione di una quota di partecipazione in Ei Towers (IT0003043418) nel secondo trimestre dell’esercizio.
Mediaset si attende per il 2014 un risultato netto consolidato in territorio positivo e un livello di indebitamento sostanzialmente in linea con quello registrato al 30 settembre.