
Bene il settore residenziale (+4,1%) grazie all'aumento della domanda nei capoluoghi. Ancora in calo le compravendite nel settore terziario.
Il mercato immobiliare italiano è tornato a crescere. Le compravendite totali sono aumentate nel terzo trimestre di quest'anno del 3,6%. È quanto emerge da uno studio elaborato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il settore residenziale è cresciuto del 4,1%. Le compravendite di abitazioni nelle sole città capoluogo sono salite di quasi il 7%. Le migliori performance sono state registrate a Firenze (+22,8%), Bologna (+18,7%), Roma (+11,8%) e Genova (+10,4%).
Anche i settori commerciale (+9%) e produttivo (+1,6%) e le pertinenze (cantine, box e posti auto;+2,4%) hanno mostrato tassi tendenziali positivi nel terzo trimestre. È rimasto invece negativo il tasso tendenziale del settore terziario (-2%).