Anche il 2014 sarà un altro anno da un miliardo di ore di cassa integrazione. Lo denuncia la Cigl (http://www.cgil.it/) nel suo Osservatorio Cig, frutto delle elaborazioni sulle rilevazioni dell’Inps.
Nei primi dieci mesi del 2014 sono state richieste ed autorizzate poco meno di 940 milioni di ore di cassa integrazione, di cui ben oltre la metà fatte di cassa straordinaria. La richiesta media per mese ha superato 90 milioni di ore e ha relegato in cassa a zero ore circa 540 mila lavoratori da gennaio.
La Cigl spiega che la crescita del ricorso alla cassa integrazione ha fatto precipitare il reddito degli addetti: nei primi dieci mesi dell’anno hanno perso complessivamente oltre 3,6 miliardi di euro, 6.700 euro netti in meno in busta paga per ogni singolo lavoratore.
“Così non va”, Serena Sorrentino, il segretario confederale della Cgil, ha usato le parole scelte per lo sciopero generale proclamato per il prossimo 12 dicembre, per commentare i dati relativi alla cassa integrazione. “La recrudescenza della crisi, come emerge dai dati del rapporto, richiederebbe scelte politiche di tutt’altra natura”, ha spiegato.
Secondo Sorrentino la mobilitazione sarebbe stata promossa dalla Cgil per indicare la sola via possibile per offrire una prospettiva al paese: il lavoro. “Solo ripartendo dal lavoro, dal suo valore e dalla sua centralità, si può dare un senso ed una risposta alla diffusa richiesta di cambiamento che il Paese rivendica”.
I dati di ottobre
Le ore di cassa integrazione richieste e autorizzate ad ottobre sono state 118.224.384, con un aumento su settembre del 13,17%. La Cigl indica che è stato il stato il mese tra gli ultimi dodici con la richiesta di ore più alta.
Nel dettaglio la cassa integrazione ordinaria (cigo) è calata ad ottobre su settembre del -7,54%, per un totale pari a 19.975.631 di ore. La richiesta di ore per la cassa integrazione straordinaria (cigs) è stata di 65.457.719 per un +1,77% su settembre. Infine la cassa integrazione in deroga (cigd) ha registrato a ottobre una crescita sul mese precedente pari a +76,82% per 32.791.034 di ore richieste.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!