La Borsa di Milano ha chiuso oggi in moderato ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,4% a 20.014,82 punti.
Il tasso di disoccupazione è balzato in Italia ad ottobre al 13,2%. Si tratta di un nuovo livello record. La notizia ha fatto aumentare i timori dei mercati relativi alle prospettive dell’economia italiana.
A pesare su Piazza Affari sono state inoltre le forti perdite dei titoli petroliferi. Eni (IT0003132476) ha perso il 2,7%, Saipem (IT0000068525) il 5,4% e Tenaris (LU0156801721) il 4,3%. Il prezzo del petrolio è sceso oggi ulteriormente dopo che l’OPEC ha deciso ieri di lasciare invariato il suo livello di produzione.
Gtech (IT0003380919) ha perso il 2,4%. Kepler Cheuvreux ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo leader nel settore dei giochi da “Hold” a “Reduce”.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato l’1,6%. Berenberg ha confermato il suo rating di “Buy” sul titolo ed alzato il target sul prezzo a €1,11.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato l’1,4%. L’amministratore delegato, Mauro Moretti, ha dichiarato che il gruppo conta di chiudere la trattativa sulla vendita di Ansaldo Breda entro la fine dell’anno.
Seduta positiva per il settore dell’abbigliamento. Yoox (IT0003540470) ha guadagnato il 3,6%, Moncler (IT0004965148) l’1,6% e Tod’s (IT0003007728) il 3,1%. Gli investitori scommettono su un forte aumento della domanda durante il periodo dello shopping natalizio.