
Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,4% a 20.087,23 punti. Brillano Finmeccanica e Fiat Chrysler. Nuovo crollo di Saipem.
Dopo le forti perdite di ieri la Borsa di Milano ha chiuso oggi in deciso rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,4% a 20.087,23 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Gli investitori sono tornati a scommettere su un allentamento quantitativo. Secondo quanto riporta "Bloomberg" la BCE esaminerà nella riunione di gennaio un piano di acquisti generalizzato di titoli, che potrebbe includere anche emissioni pubbliche.
Nel pomeriggio Piazza Affari ha accelerato al rialzo dopo la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro negli USA. Gli occupati nel settore non agricolo sono aumentati a novembre di 321.000 unità. Si è trattato del più forte aumento da quasi tre anni.
I bancari sono rimbalzati. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato il 3,7%, Banco Popolare (IT0004231566) il 5,8%, UniCredit (IT0000064854) il 4,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 7,1%, UBI Banca (IT0003487029) il 6%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 6,1%, Banca MPS (IT0001334587) l'1,3% e Mediobanca (IT0000062957) il 5,1%. Il rendimento del BTP a dieci anni è sceso oggi al nuovo minimo storico dell'1,95%. Lo spread con il Bund si è ristretto a 117 punti base.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato il 5,5%. Secondo quanto riporta "La Repubblica" la gara per la cessionde del polo trasporti del gruppo industriale potrebbe riaprirsi.
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Il gruppo automobilistico ha lanciato un'offerta di azioni e un prestito obbligazionario a conversione obbligatoria.
Saipem (IT0000068525) ha perso il 6,2%. Il gruppo petrolifero ha confermato che il progetto del gasdotto South Stream è stato sospeso.
Enel Green Power (IT0004618465) ha perso lo 0,8%. Kepler Cheuvreux ha tagliato il suo target price per il titolo da €2,60 a €2,20.