
Il pozzo ha erogato in modo spontaneo oltre 5.000 barili di olio al giorno e 400.000 metri cubi di gas al giorno.
Le attività di Eni (IT0003132476) in Africa fanno progressi. Il cane a sei zampe ha comunicato di aver concluso positivamente la prova di produzione sul pozzo esplorativo Minsala Marine 1, situato nell’offshore del Congo, nel Blocco Marine XII, a circa 35 chilometri dalla costa e a 12 chilometri dalla recente scoperta di Nené Marine.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
"Durante la prova di produzione, eseguita su 37 metri dei 420 metri di colonna di idrocarburi individuata in fase di scoperta, il pozzo ha erogato in modo spontaneo oltre 5.000 barili di olio al giorno e 400.000 metri cubi di gas al giorno. L’olio è di qualità eccellente, con densità di 41°API ", si legge in una nota.
Eni stima preliminarmente il potenziale della scoperta di Minsala Marine in circa 1 miliardo di barili di olio equivalente in posto, dei quali l’80% olio. La società ha già programmato il piano di delineazione della scoperta e ha nel contempo avviato gli studi per lo sviluppo commerciale di queste importanti riserve di idrocarburi.
L’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato: "I risultati della prova di produzione hanno superato le aspettative e ci hanno fornito gli elementi tecnici per pianificare un rapido sviluppo commerciale della importante scoperta di Minsala Marine analogamente a quanto già realizzato con quella Nene' Marine".