Entrate tributarie gennaio-novembre -0,4%. Giù Irpef e Ires, sale l’IVA

Nei primi undici mesi del 2014 le entrate tributarie erariali hanno ammontato a 354.226 milioni di euro, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-0,4%, pari a -1.260 milioni di euro). Lo ha comunicato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (http://www.mef.gov.it/).

Il gettito complessivo delle imposte dirette è stato pari a 185.300 milioni di euro, con una diminuzione del 2,5% (-4.804 milioni di euro) rispetto ai primi undici mesi dello scorso anno. Il gettito delle imposte indirette è invece aumentato nel periodo del 2,1% a 168.926 milioni di euro (+3.544 milioni di euro).

Le imposte dirette

Per quanto riguarda le imposte dirette l’IRPEF ha registrato una variazione negativa dell’1,2% (-1.658 milioni di euro). L’IRES ha mostrato un calo dell’11,8% (-2.607 milioni di euro), essenzialmente riconducibile ai minori versamenti a saldo 2013 e in acconto 2014, effettuati da banche e assicurazioni a seguito dell’incremento della misura dell’acconto 2013 fissato, per questi contribuenti, al 130% dal D.L. n. 133 del 30 novembre 2013.

Tra le altre imposte dirette, l’imposta sostitutiva su interessi e altri redditi di capitale si riduce del 7,3% (–743 milioni di euro), mentre quella sostitutiva sul risparmio gestito e amministrato del 9,3% (–158 milioni di euro). Il gettito derivante dalle ritenute sugli utili distribuiti dalle persone giuridiche ha registrato una forte crescita (+76,8% pari a +414 milioni di euro) per effetto, sia dell’incremento dei dividendi distribuiti nel 2014, sia delle modifiche alla tassazione dei redditi di natura finanziaria.

Le imposte indirette

Sul fronte delle imposte indirette il gettito IVA è cresciuto dell’1,8% (+1.711 milioni di euro). In particolare – spiega il MEF – continua l’andamento positivo dell’IVA sugli scambi interni del 2,4% (+1.974 milioni di euro).

L’imposta di bollo è scesa dello 0,7% (-53 milioni di euro), per effetto della variazione negativa di 693 milioni di euro dell’imposta speciale sulle attività finanziarie scudate dovuta al passaggio dell’aliquota di imposta dal 13,5 per mille per il 2013 al 4 per mille a decorrere dal 2014. Considerando esclusivamente le altre componenti dell’imposta di bollo, si evidenzia invece una crescita del 9,7% (+643 milioni di euro).

Tra le altre imposte indirette si segnala l’incremento del gettito dell’accisa sui prodotti energetici (oli minerali) pari al 5,3% (+1.126 milioni di euro). Cresce il gettito dell’accisa sul gas naturale per combustione (gas metano) del 13,6% (+460 milioni di euro) e quello dell’accisa sull’energia elettrica e addizionali pari a 12,1% (+261 milioni di euro).

Le altre entrate

Le entrate relative ai giochi presentano, nel complesso, una lieve calo dello 0,1% (-10 milioni di euro).

La lotta all’evasione fiscale ha registrato ulteriori progressi. Il gettito relativo alle entrate tributarie derivanti dall’attività di accertamento e controllo è cresciuto del 15,4% (+992 milioni di euro).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.