
Anche su base mensile l'inflazione è rimasta a dicembre invariata. L'inflazione di fondo è salita dello 0,6%.
L'Istat ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari l'inflazione (indice NIC) è rimasta in Italia a dicembre invariata (era +0,2% a novembre).

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Durante l'intero 2014 il tasso di inflazione medio annuo è stato pari a +0,2%, in calo di un punto percentuale rispetto al 2013 (+1,2%): si tratta dal valore più basso dal 1959 quando si registrò un -0,4%.
L'ufficio di statistica spiega che l'azzeramento dell’inflazione a dicembre è da ascrivere in larga misura al netto accentuarsi del calo tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (-7,9%, da -3,1% di novembre), dovuto all’ulteriore marcata diminuzione dei prezzi dei carburanti
L'inflazione di fondo, al netto degli alimentari freschi e dei beni energetici, è salita a +0,6% (da +0,5% del mese precedente); al netto dei soli beni energetici, è scesa a +0,5% (da +0,6% di novembre).
Anche su base mensile l'inflazione è rimasta invariata contro il -0,2% registrato nel mese precedente.