
La joint venture con Crédit Agricole ha ottenuto la licenza bancaria. FCA Bank rappresenta l'evoluzione di FGA Capital e, prima ancora, di SAVA.
Fiat Chrysler (NL0010877643) avrà una propria banca. Il gruppo automobilistico ha annunciato la creazione insieme a Crédit Agricole (FR0000045072) di una joint venture, FCA Bank, che dopo aver ottenuto la licenza dalla Banca d'Italia sarà la holding di un gruppo bancario internazionale presente in 16 Paesi europei.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
FCA Bank rappresenta l'evoluzione di FGA Capital e, prima ancora, di SAVA. Il processo di trasformazione di FGA Capital in FCA Bank è iniziato nel 2012 e la società ha domandato una licenza bancaria nel dicembre del 2013, dopo il rinnovo degli accordi tra i suoi azionisti, Crédit Agricole e Fiat Chrysler.
"La nascita di FCA Bank - si legge in una nota - costituisce un punto d'arrivo nella naturale evoluzione del percorso iniziato 90 anni fa, con la nascita nel 1925 a Torino di SAVA (Società Anonima Vendita Automobili), prima società finanziaria concepita per aiutare le famiglie italiane nell'acquisto di un'automobile. Da allora l'attivitá si è estesa in tutta Europa, sino a coprire gli attuali 16 Paesi".
FCA Bank "supporterà la vendita di autovetture e di veicoli commerciali di numerosi marchi, primi fra tutti quelli di Fiat Chrysler Automobiles, attraverso la gestione di attività di finanziamento alla clientela finale e alla rete dei concessionari, e con la promozione di soluzioni assicurative e di attività di locazione di lunga durata delle flotte di autoveicoli".