
FCA prevede per il 2015 consegne a livello globale tra 4,8 e 5 milioni di veicoli. Lo scorso anno le consegne sono salite del 6%.
FCA (NL0010877643) ha annunciato oggi di aver aumentato nel 2014 l'Ebit del +7% (+9% a parità di cambi di conversione) a €3,22 miliardi. Escluse le componenti atipiche, l'Ebit è stato pari a €3,65 miliardi (+4%). Gli analisti avevano previsto €3,4 miliardi. Il gruppo nato dalla fusione tra Chrysler e Fiat ha beneficiato della forte domanda nell'America settentrionale e del miglioramento delle sue attività in Europa.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
FCA ha consegnato lo scorso anno 4,6 milioni di veicoli, in crescita del 6% rispetto al 2013. I ricavi sono aumentati dell'11% a €96,1 miliardi (+12% a parità di cambi di conversione).
L'utile netto è stato pari a €632 milioni contro €1,95 miliardi di un anno prima. Escluse le componenti atipiche, il risultato netto è stato pari a €955 milioni, in lieve miglioramento rispetto al 2013.
L'indebitamento netto industriale a fine 2014 è pari a €7,7 miliardi dopo l'emissione del prestito obbligazionario convertendo di $2,9 miliardi, il collocamento di 100 milioni di azioni ordinarie e il riacquisto di quelle derivanti dai recessi conseguenti alla fusione di Fiat S.p.A. in FCA NV.
FCA prevede per il 2015 consegne a livello globale tra 4,8 e 5 milioni di veicoli; ricavi di circa €108 miliardi; Ebit tra €4,1 e €4,5 miliardi; utile netto tra €1 e €1,2 miliardi; indebitamento netto industriale compreso tra €7,5 miliardi e €8 miliardi.
Il consiglio di amministrazione di FCA ha deciso di non raccomandare la distribuzione di un dividendo alle azioni ordinarie per l'esercizio 2014 al fine di rafforzare ulteriormente i mezzi finanziari a supporto del piano quinquennale di gruppo presentato il 6 maggio 2014.