Borsa Milano chiude in lieve ribasso, male Telecom, bene i petroliferi

La Borsa di Milano ha chiuso oggi in lieve ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,1% a 20.485,69 punti.

La seduta è stata volatile. Sul mercato continua ad esserci un’elevata incertezza a causa della situazione della Grecia. Oggi è iniziato da Cipro il tour europeo di Alexis Tsipras per presentare le sue. La Germania continua tuttavia a non essere disposta a fare concessioni. Il governo tedesco ha indicato oggi che non vede alcuna necessità di rivedere il ruolo della troika, come richiesto dal nuovo esecutivo greco.

Il ministro del Tesoro britannico, George Osborne ha avvertito che “lo stallo fra la Grecia e l’Eurozona sta diventando il più grande rischio per l’economia globale”.

A frenare Piazza Affari sono stati anche i crescenti timori relativi allo stato di salute dell’economia. L’indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è sceso a gennaio, per la prima volta da 27 mesi, al di sotto di 50 punti.  L’indice ISM manifatturiero è calato lo scorso mese negli USA ai più bassi livelli da un anno.

Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 2,3%. L’AD Marco Patuano ha dichiarato di ritenere che questo non sia il momento opportuno per attività di fusione o acquisizione in Brasile, dove la società controlla TIM Participacoes (BRTCSLACNPR7).

Tod’s (IT0003007728) ha perso l’1%. Goldman Sachs ha declassato il titolo del gruppo impegnato nel settore dell’abbigliamento a “Sell”.

Mediolanum (IT0001279501) ha guadagnato l’1,7%. Mediobanca ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo impegnato nel risparmio gestito da “Neutral” ad “Outperform”.

I petroliferi hanno beneficiato della ripresa del prezzo del petrolio. Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 5,2%, Tenaris (LU0156801721) il 2,7% e Eni (IT0003132476) l’1,3%.

Buzzi Unicem (IT0001347308) ha guadagnato il 3% dopo che Holcim (CH0012214059) e Lafarge (FR0000120537) hanno annunciato di aver avviato negoziazioni esclusive con CRH (IE0001827041) per la vendita di asset per complessivi €6,5 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.