
Nello stesso mese del 2014 si era realizzato un fabbisogno di 566 milioni. Gli incassi fiscali sono calati a gennaio.
Le finanze pubbliche sono migliorate a gennaio. Lo scorso mese si è realizzato un avanzo del settore statale pari, in via provvisoria, a circa €3,4 miliardi, rispetto ad un fabbisogno di €566 milioni del mese di gennaio 2014.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il Tesoro spiega che nel confronto con lo stesso mese dell’anno precedente il risultato di gennaio è ascrivibile all’effetto congiunto di minori pagamenti per interessi sul debito pubblico, minori finanziamenti al bilancio europeo, nonché di minori prelevamenti dai conti di Tesoreria.
Gli incassi fiscali del mese hanno registrato una flessione rispetto al gennaio 2014, quando furono riscosse sia la cd. “mini Imu”, sia la maggiorazione TARES.