La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,1% a 21.002,91 punti.
Al vertice di Minsk è stato trovato un accordo per un cessate il fuoco nell’Ucraina orientale a partire dal 15 febbraio. La riunione straodinaria dell’Eurogruppo sulla Grecia si è conclusa con un nulla di fatto. I mercati scommettono però su un compromesso. La Borsa di Atene ha chiuso oggi in rialzo di quasi il 7%.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 13%. Lo Stato entrerà nel capitale della banca senese. Banca MPS ha chiuso lo scorso anno in rosso di €5,34 miliardi. Il contratto dei Monti Bond prevede, “in caso di perdita”, il pagamento degli interessi mediante l’emissione di nuove azioni. Di qui l’ingresso del Tesoro nell’azionariato: ai prezzi di oggi con una quota del 10%, che si diluirà tuttavia dopo l’aumento di capitale.
Buzzi Unicem (IT0001347308) ha guadagnato il 5,7%. Il produttore di cemento è fortemente esposto nell’Europa orientale. Dopo l’accordo di Minsk gli investitori sono quindi tornati a puntare sul titolo.
Banco Popolare (IT0004231566) ha guadagnato il 4,6%. Piazza Affari ha accolto positivamente la pulizia di bilancio che ha portato ad una perdita di €1,95 miliardi nel 2014.
FCA (NL0010877643) ha guadagnato il 4,5%. Sergio Marchionne dichiarato in un’intervista al “Financial Times” che le maxi fusioni nel settore saranno inevitabili.
UBI Banca (IT0003487029) ha guadagnato il 3,6%. L’istituto bergamasco ha annunciato un aumento del suo dividendo nonostante abbia chiuso il 2014 in rosso di €725 milioni.
Campari (IT0003849244) ha perso l’1%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di alcolici da “Neutral” a “Sell”.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!