La bilancia commerciale dell’Italia ha registrato a dicembre un surplus di €5,8 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2013 (+€3,4 miliardi). Lo ha comunicato oggi l’Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €3,3 miliardi.
Escludendo l’energia il saldo di dicembre è attivo per €8,7 miliardi.
Nell’intero 2014 l’avanzo commerciale ha raggiunto €42,9 miliardi, ed è stato più che doppio al netto dell’energia (+€86 miliardi).
Le esportazioni dell’Italia sono aumentate a dicembre del 6,3% su base annua e del 2,6% su base mensile. L’Istat spiega che l’aumento congiunturale dell’export è stato determinato dalla crescita delle vendite sia verso i paesi extra Ue (+3,2%) sia verso quelli Ue (+2,1%).
Le importazioni sono calate a dicembre dell’1,3% su base annua e dell’1,6% su base mensile.
Rispetto al 2013, i risultati complessivi dell’anno 2014 mostrano una crescita delle esportazioni (+2,0%), più ampia al netto dei prodotti energetici (+2,7%), e una flessione delle importazioni (-1,6%). La positiva dinamica dell’export è stata trainata dai paesi Ue (+3,7%). La flessione dell’import è stata invece determinata dalla forte contrazione dei prodotti energetici (-19,5%).