
Nei primi due mesi dell’anno il fabbisogno si attesta a circa 3,8 miliardi, con un miglioramento di circa 9,5 miliardi.
Buone notizie per le finanze pubbliche. A febbraio si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa €7,2 miliardi, che si confronta con i circa €12,77miliardi dello stesso mese dello scorso anno. Lo ha comunicato oggi il Tesoro.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Nei primi due mesi dell’anno il fabbisogno si attesta a circa €3,8 miliardi, con un miglioramento di circa €9,5 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Tesoro spiega che il risultato di febbraio è ascrivibile a un miglioramento degli incassi fiscali rispetto allo stesso mese del 2014, quando la prima rata del versamento dei premi assicurativi INAIL era slittata al mese di maggio.
Nel confronto con il febbraio 2014 si segnalano, inoltre, minori pagamenti per interessi sul debito pubblico e il riversamento su conti di Tesoreria delle disponibilità liquide detenute dalle Camere di Commercio ai sensi della Legge di Stabilità 2015.