
Complessivamente nel primo trimestre la variazione acquisita della produzione industriale ammonta ad un +0,7%.
Il Centro Studi di Confindustria (Csc) stima per febbraio un aumento sequenziale della produzione industriale dello 0,2%, in linea con quanto previsto per il mese precedente.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Su base annua la produzione al netto del diverso numero di giornate lavorative è cresciuta questo mese dell'1,2%.
Gli ordini in volume hanno registrato a febbraio un progresso dello 0,6% su gennaio e dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2014. A gennaio erano aumentati dello 0,5% rispetto a dicembre e calati dello 0,4% su anno.
Complessivamente nel primo trimestre 2015 la variazione acquisita della produzione industriale ammonta ad un +0,7% mentre nel quarto trimestre del 2014 si era registrato un calo dello 0,1% congiunturale.
Il Csc spiega che anche la fiducia nel manifatturiero delinea un miglioramento delle condizioni nel settore: a febbraio il saldo dei giudizi sui livelli di produzione è aumentato per il secondo mese consecutivo (-18 da -19); quello sugli ordini totali è salito ai massimi da luglio 2011 (-20 da -23), grazie soprattutto al significativo contributo della domanda interna; sono più positive anche le attese di ordini e produzione.