La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l’1,2% a 22.400,08 punti.
Mario Draghi non ha deluso gli investitori. Il presidente della BCE ha ufficializzato che il programma di allentamento quantitativo partirà lunedì prossimo. Gli acquisti di asset da parte dell’Eurotower dureranno almeno fino al settembre 2016 e in ogni caso finché non sarà raggiunto il target d’inflazione prossimo al 2%. Dopo le indicazioni arrivate da Draghi lo spread con il Bund si è ristretto fino a 95 punti base.
I bancari sono stati anche oggi positivi. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato l’1,9%, Banco Popolare (IT0004231566) l’1,9%, UniCredit (IT0000064854) l’1,6%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) l’1,6%, Mediobanca (IT0000062957) il 2,7 e UBI Banca (IT0003487029) il 3,5%.
Caso a parte Banca MPS (IT0001334587). Il Consiglio di Amministrazione della banca senese ha deliberato ieri di convocare l’assemblea straordinaria per l’aumento di capitale per il prossimo 14 aprile in coincidenza con la riunione dei soci per l’approvazione del bilancio. L’operazione avverrà previo raggruppamento delle azioni ordinarie nel rapporto di 1 nuova azione ogni 20 possedute. Dopo l’aumento di capitale il Tesoro dovrebbe avere circa il 4% di Banca MPS. Il titolo è stato molto volatile ed ha infine chiuso in rialzo dello 0,2%.
Moncler (IT0004965148) ha guadagnato il 10,5%. La società specializzata in abbigliamento invernale ha annunciato una trimestrale nettamente migliore delle attese degli analisti ed aumentato il suo dividendo del 20%. Sulla scia di Moncler Tod’s (IT0003007728) ha guadagnato il 6% e Salvatore Ferragamo (IT0004712375) l’1,7%.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato il 2,5%. Barclays ha alzato il suo target price per il titolo leader del settore dell’occhialeria da €52 a €60.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!