
La produzione industriale italiana è calata a gennaio dello 0,7%. Dato nettamente peggiore delle attese degli economisti.
La produzione industriale è calata in Italia a gennaio dello 0,7%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,3%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
A dicembre l'indice dell'Istat ha registrato variazioni congiunturali positive nei comparti dell'energia (+0,5%) e dei beni di consumo (+0,1%); sono diminuiti invece i beni strumentali (-1,8%) e i beni intermedi (-0,2%).
Nella media del trimestre novembre-gennaio la produzione è cresciuta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è calata a gennaio del 2,2%. In termini tendenziali l'indice ha registrato una flessione in tutti i comparti; in calo i beni intermedi (-2,8%), l'energia (-2,7%), i beni di consumo (-2,0%) e, in misura meno rilevante, i beni strumentali (-0,9%).