Finmeccanica (IT0001407847) ha annunciato oggi che nel 2014 il suo utile netto è calato del 73% a €20 milioni. Il gruppo industriale ricorda che nel 2013 aveva beneficiato di utili derivanti dalla dismissione di Ansaldo Energia e delle attivita’ motoristiche di Avio per complessivi €723 milioni.
I ricavi sono aumentati del 7,1% a €14,66 miliardi. L’aumento è attribuibile principalmente all’Aerospazio, Difesa e Sicurezza.
L’Ebita è aumentato lo scorso anno del 23% a €1,08 miliardi. L’aumento è principalmente relativo al settore Trasporti, per effetto della minor perdita del segmento veicoli, mentre l’Aerospazio, Difesa e Sicurezza ha registrato un’EBITA in crescita nonostante DRS grazie principalmente al significativo miglioramento di SES.
Il Free Operating Cash Flow (FOCF) è stato negativo per €137 milioni, in miglioramento di €83 milioni rispetto ai €220 milioni negativi del 2013, nonostante l’effetto dell’intervenuta escussione delle garanzie relative al contratto indiano del settore Elicotteri per €256 milioni. Al netto di tale impatto, il FOCF sarebbe risultato positivo per €119 milioni, con una produzione di cassa nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza superiore ai €350 milioni.
Gli ordini sono cresciuti del 3,7% a €15,62 miliardi, grazie al settore Trasporti, mentre l’Aerospazio, Difesa e Sicurezza ha registrato un lieve decremento alla luce dei tagli dei budget della Difesa dei principali Paesi.
Il portafoglio ordini è aumentato del 3,8% a €38,23 miliardi. Ciò assicura al gruppo una copertura superiore a due anni e mezzo di produzione equivalente.
L’indebitamento netto è salito dell’1,5% a €3,96 miliardi.
Finmeccanica prevede per il 2015 ricavi tra €12,0 e €12,5 miliardi, ordini tra €12,0 e €12,5 miliardi, un EBITA di €1,08 – €1,13 miliardi, un FOCF tra €200 e €300 milioni e un indebitamento di circa €3,4 miliardi. Le previsioni non comprendono il settore Trasporti che è stato ceduto a febbraio ad Hitachi (JP3788600009) per €809 milioni.
Finmeccanica non verserà anche per il 2014 alcun dividendo. Dopo l’annuncio dei conti il titolo ha accelerato al ribasso. Finmeccanica scende al momento del 4,2%. Gli investitori si erano attesi di più dalla guidance.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!