
Il FTSE MIB ha perso l'1,1% a 22.900,27 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto ribasso. Il FTSE MIB ha perso l'1,1% a 22.900,27 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La tensione in Medio Oriente è aumentata significativamente. L’Arabia Saudita ha lanciato un’operazione militare in Yemen per fermare i ribelli sciiti. L'Iran ha condannato l'attacco di Riad.
Intanto la situazione della Grecia resta molto incerta. Secondo funzionari dell'Eurozona Atene non è legalmente autorizzata a vedersi restituire gli €1,2 miliardi di fondi non utilizzati per la ricapitalizzazione delle banche elleniche dal Fondo salva-stati.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 3,8% Il settore dei semiconduttori è rimasto oggi sotto pressione. SanDisk (US80004C1018), uno dei maggiori produttori al mondo di memorie, ha tagliato le previsioni sui ricavi nel primo trimestre del 2015.
Mediaset (IT0001063210) ha perso il 3,5%. Gli investitori hanno continuato a vendere il titolo dopo che l'operatore televisivo non è stato in grado di fornire alcuna precisa stima sul 2015.
Generali (IT0000062072) ha perso l'1,3%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo assicurativo da "Buy" a "Neutral".
Terna (IT0003242622) ha perso l'1,2% nonostante abbia a sorpresa aumentato l'utile netto nel 2014.
Pirelli (IT0000072725) ha perso lo 0,5%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di pneumatici da "Buy" a "Neutral".
Fuori dal paniere principale Pininfarina (IT0003056386) ha perso il 5,7%, dopo aver guadagnato ieri più del 26%. L'auto designer ha confermato l'interesse dell'indiana Mahindra & Mahindra (INE101A01026) ma indicato che finora non è stato raggiunto alcun accordo.