
Il CSC stima per marzo un aumento della produzione industriale dello 0,2%.
Il Centro Studi di Confindustria (CSC) stima per marzo un aumento della produzione industriale dello 0,2%, contro il +0,5% stimato per il mese di febbraio.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Su base annua la produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, è avanzata in marzo dello 0,3%. In febbraio si era avuto un calo dello 0,3% sullo stesso mese dell’anno scorso.
Gli ordini in volume hanno registrato in marzo una crescita dell’1,1% sul mese precedente (+2,8% su marzo 2014). In febbraio erano aumentati dello 0,6% su gennaio (+0,8% sui dodici mesi).
Per il primo trimestre del 2015 il CSC stima un incremento della produzione dello 0,1% sul quarto 2014, quando si era avuto un calo dello 0,1% sul precedente.
Il CSC indica che indicatori dell'Istat sulla fiducia delle imprese manifatturiere segnalano in marzo un netto miglioramento delle condizioni nel settore: l’indice generale è salito di 3,2 punti (a 103,7, il valore più alto da maggio 2011); il saldo dei giudizi sui livelli di produzione ha registrato un incremento di 4 punti (a -11); quello sugli ordini totali di 6 (a -11), raggiungendo il livello massimo da 7 anni, grazie al contributo sia della domanda interna sia di quella estera.