
I prestiti al settore privato sono calati a febbraio del 2%. I depositi sono aumentati del 4,3%.
I prestiti al settore privato sono calati a febbraio in Italia del 2% (-1,8% a gennaio). Lo ha comunicato oggi la Banca d'Italia.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,4% sui dodici mesi (-0,5% nel mese precedente), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3% (-2,7% a gennaio).
I tassi d'interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati stati pari al 3,01% (3,07% nel mese precedente).
I tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro si sono attestati al 3,26% (3,39% nel mese precedente); i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia sono scesi all'1,83%, dal 1,97% a gennaio.
I depositi del settore privato sono cresciuti del 4,3% (+5% a gennaio).
La raccolta obbligazionaria è scesa del 19,2% (-17,8% nel mese precedente).
Per quanto riguarda le sofferenze delle banche il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 15,3% (15,4% a gennaio).