
Nei primi quattro mesi dell’anno il fabbisogno è migliorato di circa 13 miliardi.
Buone notizie per le finanze pubbliche. Ad aprile si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa €6 miliardi, che si confronta con i €10,14 miliardi dello stesso mese dello scorso anno. Lo ha comunicato oggi il Tesoro.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Nei primi quattro mesi dell’anno il fabbisogno si attesta a circa €29,5 miliardi, con un miglioramento di circa €13 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Tesoro spiega che per agevolare il confronto con lo scorso anno si evidenzia che nell’aprile 2014 era stata pagata l’ultima rata dell’ESM (European Stability Mechanism) per un importo di oltre €2,8 miliardi.
Fra gli altri fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto allo stesso mese del 2014, il Tesoro segnala inltre: maggiori contributi dell’UE all’attuazione delle politiche comunitarie, minori pagamenti delle amministrazioni per effetti di calendario e minori prelevamenti da conti di Tesoreria. Gli incassi fiscali sono risultati in linea con quelli registrati nell’aprile 2014.