La Borsa di Milano ha chiuso oggi in lieve rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 23.321,86 punti.
Ancora una volta è stata la Grecia a tenere banco. Oggi è una giornata cruciale per risolvere la crisi greca: a Bruxelles, l’Eurogruppo si riunisce per sbloccare €7,2 miliardi di aiuti. Tuttavia non sono attesi grandi progressi nelle trattative.
I timori legati alla situazione di Atene hanno pesato per tutta la seduta anche su Piazza Affari. Nelle ultime ore di contrattazione il listino milanese ha registrato però una forte ripresa. Secondo quanto riportano diverse fonti il governo greco avrebbe effettuato un pagamento di circa €750 milioni al Fondo monetario internazionale (FMI), onorando un debito in scadenza domani. In questo modo sarebbe stato scacciato, almeno per il momento, lo spettro del default.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 3,4%. South Stream Transport ha revocato la sospensione dei lavori e chiesto al gruppo di ingegneristica petrolifera di riprendere le operazioni per la costruzione del gasdotto offshore nel Mar Nero.
Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha guadagnato l’1,9%. L’istituto di credito ha raddoppiato nel primo trimestre l’utile netto a €1,06 miliardi. Gli analisti avevano previsto solamente €659 milioni.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato l’1,5%. La banca senese è tornata nel primo trimestre all’utile dopo quasi tre anni di perdite.
Exor (IT0001353140) ha guadagnato lo 0,1%. La holding della famiglia Agnelli ha ceduto la sua partecipazione in Cushman & Wakefield registrando una plusvalenza di circa $ 722 milioni.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso l’1,8%. Secondo delle indiscrezioni di stampa il governo italiano avrebbe l’intenzione di affidare ad Enel (IT0003128367) lo sviluppo del progetto sulla fibra ottica.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!