
Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,5% a 22.268,51 punti. Ancora forti acquisti sui bancari. Spread a 144 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,5% a 22.268,51 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
I mercati scommettono su una soluzione della crisi della Grecia. Secondo quanto riportano i giornali ellenici il premier Alexis Tsipras presenterà un pacchetto di riforme del valore di €12 in due anni, più alto di quanto precedentemente previsto, nel tentativo di evitare una ricaduta nella recessione, dopo mesi di trattative con i creditori.
L'aumento della tendenza al rischio tra gli investitori si è riflessa sul mercato obbligazionario. Lo spread con il Bund è sceso a 144 punti base.
I bancari hanno guidato anche oggi la lista dei rialzi. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato il 4,8%, Banco Popolare (IT0004231566) il 4,7%, UniCredit (IT0000064854) il 4,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,6%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 4%, Banca MPS (IT0001334587) il 5,8%, Mediobanca (IT0000062957) il 3,4% e UBI Banca (IT0003487029) il 5,7%.
Moncler (IT0004965148) ha guadagnato il 4,6%. Banca IMI ha migliorato il giudizio sul titolo della società specializzata in abbigliamento invernale a "Add".
Saipem (IT0000068525) ha perso il 2,4%. Gazprom (RU0007661625) ha cancellato un contratto con il gruppo italiano per la costruzione della prima linea di un gasdotto lungo il Mar Nero dopo aver incontrato una serie di difficoltà riguardanti il progetto Turkish Stream.
Tenaris (LU0156801721) ha perso lo 0,4%. Mediobanca ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di tubi d'acciaio da "Outperform" a "Neutral".
Fuori dal paniere principale Salini Impregilo (IT0003865570) ha guadagnato un ulteriore 4,8%. La compagnia si è aggiudicata un nuovo contratto in Qatar.