FCA: La residenza fiscale della Ferrari continuerà ad essere in Italia

Fiat Chrysler (NL0010877643) ha risposto alle dichiarazioni e prese di posizione di alcuni politici e sindacalisti, ribadendo che la Ferrari continuerà ad avere residenza fiscale in Italia

“In merito ai numerosi commenti e punti di vista che si stanno diffondendo in questo momento riguardo al trasferimento al di fuori dell’Italia della residenza fiscale di Ferrari, Fiat Chrysler Automobiles ribadisce che la programmata separazione di Ferrari da FCA non comporta e non comporterà il cambiamento della residenza fiscale di Ferrari”, si legge in una nota.

FCA sottolinea che “Ferrari continuerà infatti ad avere nazionalità e residenza fiscale italiane. Ferrari pagherà le tasse sui propri redditi come fanno oggi tutte le società fiscalmente residenti in Italia”.

Solo la società controllante sarà olandese

FCA spiega che l’offerta pubblica e la successiva distribuzione di azioni agli azionisti del gruppo riguarderà la società controllante di Ferrari, che sarà una società costituita in Olanda.

FCA aggiunge che la struttura prevista non presenta alcuna differenza rispetto alla struttura attuale, nella quale FCA, società costituita in Olanda, è la società controllante di Ferrari. “Il ricorso ad una società controllante olandese è necessario al fine di disporre di un meccanismo praticamente attuabile ed efficiente per distribuire la titolarità di Ferrari agli azionisti di FCA”.

Nessun impatto sui livelli di occupazione

FCA conclude indicando che l’operazione non interesserà Ferrari, quale società separata di diritto italiano; non comporterà lo spostamento di personale da Ferrari, né ridurrà i livelli di occupazione o le attività attualmente condotte da Ferrari in Italia. “Inoltre, aspetto egualmente importante, non comporterà alcuna riduzione della base imponibile di Ferrari in Italia”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.