La Borsa di Milano ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,1% a 23.681,11 punti.
A frenare Piazza Affari è stato oggi il debole andamento di Wall Street. Sugli indici statunitensi hanno pesato soprattutto le forti perdite di Apple (US0378331005) e Microsoft (US5949181045). I due colossi dell’high-tech hanno annunciato dei risultati per lo scorso trimestre che hanno deluso le attese degli investitori.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 6,6%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da “Buy” a “Neutral”.
Saipem (IT0000068525) ha perso il 3,3%. Mediobanca ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo di ingegneristica petrolifera da “Neutral” ad “Underperform”. Anche gli altri petroliferi sono stati deboli a causa del calo del prezzo del petrolio. Eni (IT0003132476) ha perso l’1,1% e Tenaris (LU0156801721) il 3,4%.
La maggior parte dei bancari ha chiuso in rialzo. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato lo 0,5%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) l’1,6%, Banca MPS (IT0001334587) lo 0,4%, Mediobanca (IT0000062957) l’1,6% e UBI Banca (IT0003487029) l’1,6%. Secondo quanto riportano diverse fonti la BCE avrebbe ampliato la liquidità di emergenza per le banche greche di altri €900 milioni.
Fuori dal paniere principale Salini Impregilo (IT0003865570) ha guadagnato l’1,3%. Il gruppo di costruzioni ha annunciato di essersi aggiudicato un contratto del valore di €170 milioni per la progettazione e costruzione di un tratto di autostrada in Polonia.
Fincantieri (IT0001415246) ha chiuso in rialzo del 2,6%. Il gruppo di costruzioni navali ha chiuso il primo semestre in rosso ma indicato di attendersi nella seconda metà dell’anno un volume di nuovi ordinativi elevato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!