Sorpresa, le tasse per le imprese sono diminuite!

Le tasse sulle imprese sono calate del 9,9% nel 2014 con un risparmio di €2,6 miliardi. È quanto emerge da un working paper dell’Istat a cura di Antonella Caiumi e Lorenzo Di Biagio.

Lo sgravio fiscale calcolato vale due terzi delle risorse necessarie per abolire la Tasi sulla prima casa (€3,5 miliardi) ed è arrivato con gli interventi sull’Ace, l’Aiuto alla crescita economica, e sull’Irap. Oltre metà delle imprese ha beneficiato di queste misure.

Lo studio ha utilizzato un nuovo modello di microsimulazione basato sulle dichiarazioni fiscali delle imprese per analizzare l’impatto delle recenti riforme della tassazione aziendale. In particolare, è stato analizzato l’effetto di tre misure: il potenziamento dell’Ace che permette di dedurre dalle imposte il rendimento nozionale del capitale, la più ampia deducibilità del costo del lavoro dell’Irap e il nuovo trattamento delle perdite introdotto nel 2011.

I costi per l’erario della deducibilità dell’Irap sono di circa €1,2 miliardi l’anno e portano a un taglio delle tasse del 4,5% per le imprese. L’Ace, invece, a quattro anni dalla sua introduzione, pesa sulle casse dello Stato per €1,4 miliardi (il 60% in più di quanto stimato nel primo anno di applicazione) e comporta un taglio delle tasse per le aziende del 5,4%.

L’Ace, rivela lo studio, è la più efficace per stimolare la crescita e i suoi benefici si manifesteranno a pieno con l’arrivo dalla ripresa, ma già adesso riguardano sia le piccole imprese che le grandi. L’impatto del nuovo trattamento delle perdite è invece ridotto.

A beneficiare della recente riforma della tassazione sono soprattutto le imprese industriali e di medio-grande dimensione, i gruppi di imprese e quelle del Nord Italia. Le realtà di maggiori dimensioni sembrano poter approfittare più facilmente delle opportunità di sconti fiscali legati all’accumulo di capitale o alle assunzioni. Mentre emerge che la pressione fiscale rimane alta per le imprese del commercio e quelle piccole e medie.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.