
Banca MPS ha beneficiato del miglioramento del costo del credito e del suo processo di riassetto. Il CET1 ratio transitional al 30 giugno è pari all'11,3%.
Banca MPS (IT0001334587) ha annunciato di aver chiuso il primo semestre del 2015 con un utile di €193,6 milioni, a fronte di una perdita di circa €353 milioni registrata nello stesso periodo dell’anno precedente.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
I ricavi sono cresciuti del 25,3% a quasi €2,43 miliardi. Il margine di interesse si è attestato a circa €1,17 miliardi, in aumento del 20,6% rispetto al primo semestre del 2014. Le commissioni nette sono cresciute del 6,4% a €927 milioni. Il risultato da negoziazione-valutazione-riacquisto di attività/passività finanziarie si è attestato a circa €231 milioni, in netta crescita rispetto ai €157 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Le rettifiche nette di valore per deterioramento di crediti sono calate del 18,5% a €984 milioni.
Per quanto riguarda la situazione patrimoniale il CET1 ratio transitional al 30 giugno 2015 proforma inclusivo dell’aumento di capitale a servizio del pagamento degli interessi sui NSF (Nuovi Strumenti Finanziari) è pari all’11,3%.