
Il FTSE MIB ha perso il 2,6% a 22.378,65 punti. Il settore industriale ha sofferto in particolar modo.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in deciso ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,6% a 22.378,65 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Le turbolenze sui mercati finanziari dei Paesi emergenti sono continuate. Le borse cinesi hanno registrato delle forti perdite. Le valute di Russia e Kazakhstan sono andate a picco a causa del nuovo calo del prezzo del petrolio.
A pesare sono stati inoltre i nuovi timori legati alla situazione della Grecia. Secondo quanto riportano diverse fonti Alexis Tsipras avrebbe l'intenzione di annunciare le elezioni anticipate, che potrebbero arrivare già a metà settembre.
In questo contesto il settore industriale ha sofferto in particolar modo. Finmeccanica (IT0003856405) ha perso il 4,1%, Prysmian (IT0004176001) il 4,6% e Buzzi Unicem (IT0001347308) il 3,8%.
Il settore del lusso è stato anche oggi debole. Moncler (IT0004965148) ha perso il 4%, Salvatore Ferragamo (IT0004712375) il 3,3% e Luxottica (IT0001479374) il 3,5%.
Ansaldo STS (IT0003977540) ha guadagnato controtendenza lo 0,5%. Le autorità antitrust cinesi hanno approvato la cessione della società italiana alla giapponese Hitachi (JP3788600009).