Le finanze pubbliche sono leggermente peggiorate ad agosto. Lo scorso mese si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa €7,8 miliardi, che si confronta con i €7,49 miliardi dello stesso mese dello scorso anno. Lo ha comunicato oggi il Tesoro.
Nei primi otto mesi dell’anno il fabbisogno si attesta a circa €31,8 miliardi, con un miglioramento di circa €19 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Tesoro spiega che il lieve peggioramento del fabbisogno nel mese di agosto rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente è attribuibile agli effetti della sentenza della Corte Costituzionale riguardante il meccanismo di rivalutazione dei trattamenti pensionistici, nonché a maggiori contributi netti a favore dell’Unione Europea.
Fra le partite migliorative del fabbisogno del mese si segnala la consistente flessione degli interessi sul debito pubblico e il favorevole andamento degli incassi fiscali, anche per effetto dell’autoliquidazione, confermando la dinamica positiva dei primi mesi dell’anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!