Italia prima nell’Ue per l’evasione dell’Iva. Nel 2013 persi 47,5 miliardi

Tra evasione, elusione, ed altre pratiche illecite, nel 2013 i Paesi dell’Unione Europea (esclusi Cipro e Croazia che non sono stati considerati per problemi statistici) hanno perso il 15,2% del potenziale gettito Iva, ovvero €167,6 miliardi. È quanto emerge da uno studio pubblicato oggi dalla Commissione Europea.

“Questo studio mette ancora una volta in evidenza la necessità di una riforma più profonda dei sistemi di riscossione dell’Iva in seno all’Unione europea”, ha dichiarato Pierre Moscovici, il commissario europeo agli affari economici e monetari. L’ex ministro francese dell’Economia ha quindi sollecitato “gli Stati membri a prendere tutte le misure necessarie per combattere l’evasione e la frode fiscale a tutti i livelli”. Moscovici ha sottolineato che questa battaglia resterà una delle priorità dell’esecutivo europeo.

Chiaramente prima tra i grandi Paesi dell’Ue per evasione dell’Iva è l’Italia. Secondo i dati della Commissione Europea il fisco italiano ha perso nel 2013 ben €47,5 miliardi. Si tratta di più di un quarto del totale evaso nell’intera Ue. Guardando agli altri grandi Paesi europei il fisco ha perso nel 2013 in Germania €24,8 miliardi, in Gran Bretagna €15,4 miliardi, in Francia €14,1 miliardi e in Spagna €12,1 miliardi.

Quanto sia grave il fenomeno dell’evasione dell’Iva nel nostro Paese lo mostra il fatto che il gap tra il gettito potenziale e quello reale è arrivato al 33,6%. Peggio dell’Italia fanno solo Romania (41,1%), Lituania (37,7%), Slovacchia (34,9%) e Grecia (34%). I grandi Paesi, più paragonabili al nostro, sono decisamente più “virtuosi”. In Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna – i gap tra gettiti potenziali e reali sono stati rispettivamente pari all’11,2%, all’8,9%, al 9,8% e al 16,5%.

Un altro dato allarmante è che nel 2013 l’Italia è stata nell’evasione dell’Iva seconda solo all’Estonia per il peggioramento del fenomeno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.