
La produzione industriale italiana è cresciuta a luglio dell'1,1%. Dato migliore delle attese.
La produzione industriale è cresciuta in Italia a luglio dell'1,1%. Si è trattato della più forte crescita dal giugno del 2014. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,9%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
A maggio l'indice dell'Istat ha registrato variazioni positive in tutti i raggruppamenti. Sono aumentati, infatti, l'energia (+7,1%), i beni di consumo (+1,0%), i beni intermedi (+0,6%) e i beni strumentali (+0,3%).
Nella media del trimestre maggio-luglio 2015 la produzione è aumentata dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è cresciuta a luglio del 2,7%. In termini tendenziali gli indici hanno registrato un forte aumento nel comparto dell'energia (+10,7%) dovuto principalmente a fattori climatici; sono aumentati anche i beni strumentali (+5,3%) e i beni di consumo (+1,8%) mentre i beni intermedi hanno segnato l'unica variazione negativa (-1,3%).