
Pesano timori Cina. Male Fiat Chrysler ed i petroliferi.
La Borsa di Milano ha incrementato le perdite. Il FTSE MIB scende al momento dell'1,6% a 20.990,23 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
I profitti del settore industriale cinese sono calati ad agosto dell'8,8%. Si è trattato del più forte calo da quasi quattro anni. La notizia ha fatto aumentare i timori dei mercati relativi allo stato di salute della seconda economia mondiale.
Fiat Chrysler (NL0010877643) scende del 4,2%. Sul settore dell'auto continua a pesare lo scandalo dei motori diesel che ha travolto Volkswagen (DE0007664039).
La debolezza del prezzo del petrolio penalizza i petroliferi. Eni (IT0003132476) perde l'1,6% e Saipem (IT0000068525) il 2,9%.
Telecom Italia (IT0003497168) perde l'1,5%. Il consiglio di amministrazione della compagnia telefonica ha dato mandato all’amministratore delegato Marco Patuano di esplorare le eventuali opportunità di valorizzazione della controllata Inwit (IT0005090300). L'operatore telefonico ha inoltre ribadito che il Brasile è "altamente strategico" per il gruppo.