
L’indice PMI di Markit/ADACI è sceso a settembre, rispetto ad agosto, da 53,8 a 52,7 punti.
La crescita del settore manifatturiero italiano ha rallentato ulteriormente. L’indice PMI di Markit/ADACI è sceso a settembre, rispetto ad agosto, da 53,8 a 52,7 punti. Si tratta del più basso livello da sette mesi. Gli economisti avevano previsto 53,4 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
"L’indagine di settembre ha osservato un ulteriore raffreddamento del tasso di crescita dell’economia manifatturiera in Italia, con sia la produzione che i nuovi ordini ricevuti in aumento ai tassi più deboli mai osservati dal primo trimestre dell’anno", indicano Markit/ADACI in una nota. Tuttavia, osservano gli esperti, le aziende campione hanno continuato ad assumere personale, aumentando inoltre i loro livelli degli acquisti.